RIVOLUZIONE MODERNISTA Modernismo: estetica e rivoluzione 18 Marzo 2024 / Leggi tutto forse interessa anche... Pier Francesco Zarcone: L’Ucraina: nazione “giovanissima”, se è nazione 22 Giugno 2023 Gianni Ferracuti: L’invenzione del tradizionalismo: Julius Evola visto da sinistra 3 Dicembre 2022 L’invenzione del Novecento: Le «Meditazioni sul Chisciotte» di Ortega y Gasset e la nuova idea di realtà 19 Gennaio 2023
RIVOLUZIONE MODERNISTA Fatti e misfatti di un vecchio sciamano impostore 17 Marzo 2024 / Leggi tutto forse interessa anche... Vita avventurosa di Julius Evola, di Andrea Scarabelli 22 Febbraio 2024 Luigi Barzini: Al fronte (maggio-ottobre 1915) 8 Gennaio 2025 Pier Francesco Zarcone: Russia: Prigozhin non era e non è solo 26 Giugno 2023
BLOG, CRISI POLITICA Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra 21 Giugno 2023 / Leggi tutto forse interessa anche... Antonio Labriola: Caro signor Sorel… (1902) 17 Dicembre 2023 epub gratuito: Alain (Émile Chartier) – Le citoyen contre les pouvoirs 11 Gennaio 2023 Vita avventurosa di Julius Evola, di Andrea Scarabelli 22 Febbraio 2024
BLOG, CRISI POLITICA, INTERCULTURALITÀ, RIVOLUZIONE MODERNISTA Gianni Ferracuti: José Ortega y Gasset e il modernismo – pdf gratuito 28 Maggio 2023 / Leggi tutto forse interessa anche... Pier Francesco Zarcone: Il ricorrente problema etico dell’Antico Testamento 12 Dicembre 2023 Valentine de Saint-Point: Manifesto futurista della lussuria, 11 gennaio 1918 28 Dicembre 2024 Marina Niro: Uno sguardo sul dialogo ebraico-cristiano: la figura di Gesù 30 Marzo 2023
INTERCULTURALITÀ, RIVOLUZIONE MODERNISTA Gianni Ferracuti: Blas Infante. Andalusismo. Flamenchismo 27 Aprile 2023 / Leggi tutto forse interessa anche... Mario Faraone: «¿Por qué seguimos leyendo (y escribiendo) novelas?»: la contemporaneità interculturale di Arturo Pérez-Reverte, Javier Marías ed Eduardo Mendoza 27 Aprile 2023 Guillaume Apollinaire: Le flaneur des deux rives 6 Gennaio 2025 F. T. Marinetti – Quarto d’ora di poesia per la X Mas 19 Giugno 2024