CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, FASCISMO Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti: Opere 15 Gennaio 2025 Pier Francesco Zarcone: Il ricorrente problema etico dell’Antico Testamento 12 Dicembre 2023 Fillìa: Pittura futurista da cavalletto (1929) 13 Gennaio 2025
F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti – Il poema dei Sansepolcristi 19 Giugno 2024 Gianni Ferracuti: Deblica barea, la tradizione segreta del flamenco 27 Marzo 2023 F. T. Marinetti: Rivoluzionari o plagiari (1929) 13 Marzo 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Gabriele D’Annunzio: L’Armata d’Italia (1888) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gianni Ferracuti: Blas Infante. Andalusismo. Flamenchismo 27 Aprile 2023 Valentine de Saint-Point: Manifesto futurista della lussuria, 11 gennaio 1918 28 Dicembre 2024 F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra 7 Dicembre 2023
CRISI POLITICA, DIBATTITO FILOSOFICO Antonio Labriola: In memoria del Manifesto dei Comunisti 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gianni Ferracuti: Quel mito chiamato Spagna: Convivenze, conflitti e nevrosi identitarie nella cultura spagnola 20 Dicembre 2022 Fillìa: Pittura futurista (1929) 13 Marzo 2025 F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra 7 Dicembre 2023
DADAISMO / AVANGUARDIE, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Guillaume Apollinaire: L’esprit nouveau et les poètes 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Don Chisciotte e l’idea di nazione: Tradizione e antitradizionalismo in Unamuno e Ortega y Gasset 20 Gennaio 2023 Profilo di Ortega y Gasset 8 Marzo 2023 Umberto Boccioni: Frammenti di un diario 16 Ottobre 2022