DADAISMO / AVANGUARDIE Aniceto Del Massa: Sul significato dell’arte modernissima (1926) 13 Gennaio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Alceste de Ambris: Chi non è con me è contro di me. Chi non è con noi è contro di noi 6 Gennaio 2025 Pier Francesco Zarcone: Turchia, minoranze e laicità 28 Aprile 2023 Charles Baudelaire: Le gouvernement de l’imagination 8 Gennaio 2025
RIVOLUZIONE MODERNISTA Charles Baudelaire: Le gouvernement de l’imagination 8 Gennaio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gabriele D’Annunzio: Domando alla città un atto di vita (Fiume d’Italia, 1919) pdf gratuito 6 Gennaio 2025 Georges Sorel, Enrico Leone: La Dalmazia è terra d’Italia (1919) 6 Gennaio 2025 Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti 4 Dicembre 2023
F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO Guillaume Apollinaire: L’heresiarque et Cie 6 Gennaio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... L’uomo e la macchina: la civiltà faustiana nell’analisi di Oswald Spengler 8 Ottobre 2022 Pier Francesco Zarcone: Il 25 aprile italiano, specchio di assenza di patria e mistificazione dei significati 5 Maggio 2023 Manifesto programma del Partito Futurista 6 Gennaio 2025
F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO Guillaume Apollinaire: Le flaneur des deux rives 6 Gennaio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Giorgio Colli: La sapienza folgorante 19 Gennaio 2023 Raffaele Federici: Tecnica e cultura fra modernità e identità. L’uno e i molti fragili 27 Aprile 2023 Umberto Boccioni: Frammenti di un diario 16 Ottobre 2022
F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO Guillaume Apollinaire: Alcools 6 Gennaio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti – Il poema dei Sansepolcristi 19 Giugno 2024 NO al “Trattato sulla pandemia”!! 3 Febbraio 2024 Gianni Ferracuti: Vie del sapere tra Oriente e Occidente: Il tao, il logos, lo zen 21 Novembre 2022