RIVOLUZIONE MODERNISTA Ramón del Valle-Inclán tra estetismo e sovversione 15 Aprile 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune 1 Aprile 2025 Bot [Osvaldo Barbieri]: Flora futurista (1930) 31 Gennaio 2025 Pier Francesco Zarcone: L’Ucraina: nazione “giovanissima”, se è nazione 22 Giugno 2023
DADAISMO / AVANGUARDIE, RIVOLUZIONE MODERNISTA Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune 1 Aprile 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Un profilo di Marinetti da “Mediterraneo Futurista” (1942) 21 Gennaio 2025 Profilo di Ortega y Gasset 8 Marzo 2023 Pier Francesco Zarcone: Il problema storico dell’Antico Testamento 3 Febbraio 2024
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO D’Annunzio a Fiume: l’audace furto dei 46 cavalli 31 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti: Rivoluzionari o plagiari (1929) 13 Marzo 2025 Anton Giulio Bragaglia: L’anima del cinema 23 Febbraio 2025 Georges Sorel: Scritti di Rivista Critica del Socialismo (1899) 2 Gennaio 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO D’Annunzio a Fiume: il tentato golpe conservatore 31 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F.T. Marinetti: Musiche spagnole di ruote sulle corde volitive della strada-chitarra (“2000”, 1929) 3 Marzo 2025 Guillaume Apollinaire: Calligrammes 6 Gennaio 2025 L’invenzione del Novecento: Le «Meditazioni sul Chisciotte» di Ortega y Gasset e la nuova idea di realtà 19 Gennaio 2023
F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gabriele D’Annunzio: L’Armata d’Italia (1888) 26 Marzo 2025 Charles Baudelaire: Conseils aux jeunes littérateurs 6 Gennaio 2025 Pier Francesco Zarcone: Il 25 aprile italiano, specchio di assenza di patria e mistificazione dei significati 5 Maggio 2023