BLOG, CRISI POLITICA E’ nato il comitato per la sovranità popolare “Giacinto Auriti” 25 Giugno 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Fillìa: Futurismo e fascismo (1929) 12 Marzo 2025 F. T. Marinetti – L’aeropoema di Gesù 19 Giugno 2024 Emilio Settimelli: Il nuovo sistema di critica (1909) 29 Gennaio 2025
CRISI POLITICA, DIBATTITO FILOSOFICO, INTERCULTURALITÀ L’invenzione del tradizionalismo 19 Maggio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Valentine de Saint Point: Manifesto della donna futurista (1912) 25 Marzo 2025 Aniceto Del Massa: Sul significato dell’arte modernissima (1926) 13 Gennaio 2025 Aniceto Del Massa: Dopo Sant’Elia. Problemi di architettura (1936) 21 Gennaio 2025
DIBATTITO FILOSOFICO, INTERCULTURALITÀ XavierZubiri: Natura, Storia, Dio 19 Maggio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914) 26 Marzo 2025 Gianni Ferracuti: María Zambrano: Gli individui, le storie, gli dèi 1 Febbraio 2023 Umberto Boccioni: Frammenti di un diario 16 Ottobre 2022
DIBATTITO FILOSOFICO, INTERCULTURALITÀ Xavier Zubiri: sull’enigma della vita 19 Maggio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gianni Ferracuti: Quel mito chiamato Spagna: Convivenze, conflitti e nevrosi identitarie nella cultura spagnola 20 Dicembre 2022 Anton Giulio Bragaglia: L’anima del cinema 23 Febbraio 2025 Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune 1 Aprile 2025
DIBATTITO FILOSOFICO, INTERCULTURALITÀ, RIVOLUZIONE MODERNISTA Ortega y Gasset e il modernismo 18 Maggio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Guillaume Apollinaire: Calligrammes 6 Gennaio 2025 Charles Baudelaire: Le gouvernement de l’imagination 8 Gennaio 2025 Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca 2 Novembre 2022