CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, FASCISMO Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Le riforme e la supposta [per la] sinistra 19 Giugno 2024 Don Chisciotte e l’islam (Il gran mondo del teatro e alcune eccellenti ragioni per cui al saggio governante conviene eliminare i comici…) 6 Marzo 2023 F. T. Marinetti – L’aeropoema di Cozzarini 19 Giugno 2024
F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Alceste de Ambris: Non è mai tardi per andare più oltre (1920) 8 Gennaio 2025 Pier Francesco Zarcone: Il ricorrente problema etico dell’Antico Testamento 12 Dicembre 2023 Le riforme e la supposta [per la] sinistra 19 Giugno 2024
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Gabriele D’Annunzio: L’Armata d’Italia (1888) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Ercole Bassi: Collettivismo e lotta di classe 1919 28 Marzo 2024 F.T. Marinetti: Musiche spagnole di ruote sulle corde volitive della strada-chitarra (“2000”, 1929) 3 Marzo 2025 Gianni Ferracuti: Blas Infante. Andalusismo. Flamenchismo 27 Aprile 2023
DADAISMO / AVANGUARDIE, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Guillaume Apollinaire: Le poète assassiné 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Iacobus: Storie e leggende del Camino de Santiago 20 Gennaio 2023 Guillaume Apollinaire: La femme assise 26 Marzo 2025 Emilio Settimelli: Il nuovo sistema di critica (1909) 29 Gennaio 2025
CRISI POLITICA, DIBATTITO FILOSOFICO Antonio Labriola: In memoria del Manifesto dei Comunisti 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gianni Ferracuti: Vie del sapere tra Oriente e Occidente: Il tao, il logos, lo zen 21 Novembre 2022 F. T. Marinetti – Quarto d’ora di poesia per la X Mas 19 Giugno 2024 Pier Francesco Zarcone: Turchia, minoranze e laicità 28 Aprile 2023