claydscap's

NOVECENTO ITALIANO TRA CULTURA E RIVOLUZIONE

  • CLAYDSTORE
  • CLAYDSTORE
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Tag

Alceste De Ambris arditi del popolo arte contemporanea avanguardia Benito Mussolini Carta del Carnaro Charles Baudelaire civiltà meccanica decadentismo ebook gratuiti estetica estetismo F. T. Marinetti Fasci italiani di combattimento fascismo Filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia politica filosofia spagnola Fiume dannunziana futurismo futuristi Gabriele D'Annunzio Gianni Ferracuti interculturalità José Ortega y Gasset Julius Evola modernismo modernità nazionalismo nazione nichilismo Piazza San Sepolcro prima guerra mondiale sansepolcristi seconda guerra mondiale simbolismo sindacalismo rivoluzionario socialismo Studi Interculturali tecnica teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo

Cultura e politica in Italia 1880-1945, in particolare: modernismo, futurismo, avanguardie, D’Annunzio e fiumanesimo, dibattito sul socialismo, sindacalismo rivoluzionario, riforma corporativa dello Stato

E’ possibile fare una donazione al sito tramite PayPal.

Categorie

Archivi

  • BLOG,  CRISI POLITICA

    E’ nato il comitato per la sovranità popolare “Giacinto Auriti”

    25 Giugno 2025 /
    Leggi tutto

    forse interessa anche...

    Fillìa: Futurismo e fascismo (1929)

    12 Marzo 2025

    F. T. Marinetti – L’aeropoema di Gesù

    19 Giugno 2024

    Emilio Settimelli: Il nuovo sistema di critica (1909)

    29 Gennaio 2025
  • CRISI POLITICA,  DIBATTITO FILOSOFICO,  INTERCULTURALITÀ

    L’invenzione del tradizionalismo

    19 Maggio 2025 /
    Leggi tutto

    forse interessa anche...

    Valentine de Saint Point: Manifesto della donna futurista (1912)

    25 Marzo 2025

    Aniceto Del Massa: Sul significato dell’arte modernissima (1926)

    13 Gennaio 2025

    Aniceto Del Massa: Dopo Sant’Elia. Problemi di architettura (1936)

    21 Gennaio 2025
  • DIBATTITO FILOSOFICO,  INTERCULTURALITÀ

    XavierZubiri: Natura, Storia, Dio

    19 Maggio 2025 /
    Leggi tutto

    forse interessa anche...

    F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914)

    26 Marzo 2025
    maria zambrano

    Gianni Ferracuti: María Zambrano: Gli individui, le storie, gli dèi

    1 Febbraio 2023

    Umberto Boccioni: Frammenti di un diario

    16 Ottobre 2022
  • DIBATTITO FILOSOFICO,  INTERCULTURALITÀ

    Xavier Zubiri: sull’enigma della vita

    19 Maggio 2025 /
    Leggi tutto

    forse interessa anche...

    Gianni Ferracuti: Quel mito chiamato Spagna: Convivenze, conflitti e nevrosi identitarie nella cultura spagnola

    Gianni Ferracuti: Quel mito chiamato Spagna: Convivenze, conflitti e nevrosi identitarie nella cultura spagnola

    20 Dicembre 2022

    Anton Giulio Bragaglia: L’anima del cinema

    23 Febbraio 2025

    Stéphane Mallarmé: L’après-midi d’un Faune

    1 Aprile 2025
  • DIBATTITO FILOSOFICO,  INTERCULTURALITÀ,  RIVOLUZIONE MODERNISTA

    Ortega y Gasset e il modernismo

    18 Maggio 2025 /
    Leggi tutto

    forse interessa anche...

    Guillaume Apollinaire: Calligrammes

    6 Gennaio 2025

    Charles Baudelaire: Le gouvernement de l’imagination

    8 Gennaio 2025
    Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell'estetica di Federico García Lorca

    Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca

    2 Novembre 2022
 Older Posts

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

Alceste De Ambris arditi del popolo arte contemporanea avanguardia Benito Mussolini Carta del Carnaro Charles Baudelaire civiltà meccanica decadentismo ebook gratuiti estetica estetismo F. T. Marinetti Fasci italiani di combattimento fascismo Filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia politica filosofia spagnola Fiume dannunziana futurismo futuristi Gabriele D'Annunzio Gianni Ferracuti interculturalità José Ortega y Gasset Julius Evola modernismo modernità nazionalismo nazione nichilismo Piazza San Sepolcro prima guerra mondiale sansepolcristi seconda guerra mondiale simbolismo sindacalismo rivoluzionario socialismo Studi Interculturali tecnica teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo

Articoli recenti

  • E’ nato il comitato per la sovranità popolare “Giacinto Auriti”
  • L’invenzione del tradizionalismo
  • XavierZubiri: Natura, Storia, Dio
  • Xavier Zubiri: sull’enigma della vita
  • Ortega y Gasset e il modernismo
Ashe Theme by Royal-Flush - 2025 ©