CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, FASCISMO Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini 6 Gennaio 2025 Valentine de Saint Point: Manifesto della donna futurista (1912) 26 Marzo 2025 Scritti fiumani di D’Annunzio: aggiornata la raccolta 26 Febbraio 2025
F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Fillìa: Pittura futurista da cavalletto (1929) 13 Gennaio 2025 Fatti e misfatti di un vecchio sciamano impostore 17 Marzo 2024 Giorgio Colli: La sapienza folgorante 19 Gennaio 2023
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Gabriele D’Annunzio: L’Armata d’Italia (1888) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Mario Carli: I giornalisti letterari disonorano l’Italia (1909) 26 Gennaio 2025 José Ortega y Gasset: un pensatore per gli anni bui 10 Ottobre 2022 F. T. Marinetti – L’esercito italiano. Poesia armata 19 Giugno 2024
DADAISMO / AVANGUARDIE, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Guillaume Apollinaire: Le poète assassiné 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Il califfo dagli occhi azzurri: Cristiani, ebrei, musulmani nella Spagna moresca 23 Ottobre 2022 F.T. Marinetti: Musiche spagnole di ruote sulle corde volitive della strada-chitarra (“2000”, 1929) 3 Marzo 2025 F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914) 26 Marzo 2025
DADAISMO / AVANGUARDIE, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Guillaume Apollinaire: Les peintres cubistes, Meditations esthetiques 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti: Rivoluzionari o plagiari (1929) 13 Marzo 2025 epub gratuito: Apollinaire: Alcools (1913) 12 Gennaio 2023 F. T. Marinetti – Il poema dei Sansepolcristi 19 Giugno 2024