CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, FASCISMO Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Guido Keller: Lo Stato e il diritto 8 Gennaio 2025 NO al “Trattato sulla pandemia”!! 3 Febbraio 2024 Gianni Ferracuti: José Ortega y Gasset: La libertà inevitabile e l’assente presenza del divino 26 Novembre 2022
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Gabriele D’Annunzio: L’Armata d’Italia (1888) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gianni Ferracuti: In vino veritas…: Dionisismo e fine della filosofia in Ortega y Gasset (2023) 8 Febbraio 2023 Le riforme e la supposta [per la] sinistra 19 Giugno 2024 F. T. Marinetti- Il poema non umano dei tecnicismi 19 Giugno 2024
F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO Enrico Prampolini: Architettura 23 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... La voce di F. T. Marinetti 8 Marzo 2025 Pier Francesco Zarcone: Ostacoli arabi allo sviluppo arabo 27 Aprile 2023 F.T. Marinetti: D’Annunzio intime (1903) 30 Gennaio 2025
DADAISMO / AVANGUARDIE, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO Fillìa: Pittura futurista (1929) 13 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Alceste De Ambris: Ritratto di Corridoni – pdf gratuito 24 Settembre 2023 Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca 2 Novembre 2022 Enrico Prampolini: Architettura 23 Marzo 2025
F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO F. T. Marinetti: Rivoluzionari o plagiari (1929) 13 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Piero Bellanova: Picchiata nell’amore (1940) 30 Gennaio 2025 Apollinaire: L’antitradizione futurista (1913) 6 Gennaio 2025 F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra 7 Dicembre 2023