CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO D’Annunzio a Fiume: l’audace furto dei 46 cavalli 31 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... D’Annunzio a Fiume: il tentato golpe conservatore 31 Marzo 2025 Mario Carli: I giornalisti letterari disonorano l’Italia (1909) 26 Gennaio 2025 Antonio Labriola: In memoria del Manifesto dei Comunisti 26 Marzo 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO D’Annunzio a Fiume: il tentato golpe conservatore 31 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Guido Keller: Lo Stato e il diritto 8 Gennaio 2025 Charles Baudelaire: Conseils aux jeunes littérateurs 6 Gennaio 2025 Guillaume Apollinaire: Calligrammes 6 Gennaio 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, FASCISMO Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Mario Carli: Combattenti nazionali e internazionali (1920) 18 Febbraio 2025 Georges Sorel, Enrico Leone: La Dalmazia è terra d’Italia (1919) 6 Gennaio 2025 Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti 4 Dicembre 2023
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Scritti fiumani di D’Annunzio: aggiornata la raccolta 26 Febbraio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... L’invenzione del Novecento: Le «Meditazioni sul Chisciotte» di Ortega y Gasset e la nuova idea di realtà 19 Gennaio 2023 Fillìa: Spiritualità futurista (1932) 20 Febbraio 2025 Guillaume Apollinaire: L’heresiarque et Cie 6 Gennaio 2025
CRISI POLITICA, DADAISMO / AVANGUARDIE, FASCISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE A proposito di socialismo nella Fiume dannunziana 17 Febbraio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti: Abbasso il tango e Parsifal (1914) 26 Marzo 2025 Compagno D’Annunzio, alalà! 8 Ottobre 2022 Gianni Ferracuti: In vino veritas…: Dionisismo e fine della filosofia in Ortega y Gasset (2023) 8 Febbraio 2023