claydscap's

NOVECENTO ITALIANO TRA CULTURA E RIVOLUZIONE

  • CLAYDSTORE
  • CLAYDSTORE
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Tag

Alceste De Ambris arditi del popolo arte contemporanea avanguardia Benito Mussolini Carta del Carnaro Charles Baudelaire civiltà meccanica decadentismo ebook gratuiti estetica estetismo F. T. Marinetti Fasci italiani di combattimento fascismo Filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia politica filosofia spagnola Fiume dannunziana futurismo futuristi Gabriele D'Annunzio Gianni Ferracuti interculturalità José Ortega y Gasset Julius Evola modernismo modernità nazionalismo nazione nichilismo Piazza San Sepolcro prima guerra mondiale sansepolcristi seconda guerra mondiale simbolismo sindacalismo rivoluzionario socialismo Studi Interculturali tecnica teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo

Cultura e politica in Italia 1880-1945, in particolare: modernismo, futurismo, avanguardie, D’Annunzio e fiumanesimo, dibattito sul socialismo, sindacalismo rivoluzionario, riforma corporativa dello Stato

E’ possibile fare una donazione al sito tramite PayPal.

Categorie

Archivi

  • CRISI POLITICA,  D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO,  F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO,  FASCISMO

    Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale

    26 Marzo 2025 /
    Leggi tutto

    forse interessa anche...

    Modernismo: estetica e rivoluzione

    18 Marzo 2024
    Compagno D'Annunzio, alalà!

    Compagno D’Annunzio, alalà!

    8 Ottobre 2022

    Enrico Prampolini: Architettura

    23 Marzo 2025
  • CRISI POLITICA,  FASCISMO

    Ercole Bassi: Collettivismo e lotta di classe 1919

    28 Marzo 2024 /
    Leggi tutto

    forse interessa anche...

    Charles Baudelaire – Madame Bovary par Gustave Flaubert

    1 Aprile 2025
    Baudelaire e il modernismo: Estetismo, critica antiborghese e prospettiva interculturale

    Baudelaire e il modernismo: Estetismo, critica antiborghese e prospettiva interculturale

    8 Ottobre 2022

    Piero Bellanova: Picchiata nell’amore (1940)

    30 Gennaio 2025

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

Alceste De Ambris arditi del popolo arte contemporanea avanguardia Benito Mussolini Carta del Carnaro Charles Baudelaire civiltà meccanica decadentismo ebook gratuiti estetica estetismo F. T. Marinetti Fasci italiani di combattimento fascismo Filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia politica filosofia spagnola Fiume dannunziana futurismo futuristi Gabriele D'Annunzio Gianni Ferracuti interculturalità José Ortega y Gasset Julius Evola modernismo modernità nazionalismo nazione nichilismo Piazza San Sepolcro prima guerra mondiale sansepolcristi seconda guerra mondiale simbolismo sindacalismo rivoluzionario socialismo Studi Interculturali tecnica teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo

Articoli recenti

  • E’ nato il comitato per la sovranità popolare “Giacinto Auriti”
  • L’invenzione del tradizionalismo
  • XavierZubiri: Natura, Storia, Dio
  • Xavier Zubiri: sull’enigma della vita
  • Ortega y Gasset e il modernismo
Ashe Theme by Royal-Flush - 2025 ©