CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Gabriele D’Annunzio: L’Armata d’Italia (1888) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Ercole Bassi: Collettivismo e lotta di classe 1919 28 Marzo 2024 F.T. Marinetti: Musiche spagnole di ruote sulle corde volitive della strada-chitarra (“2000”, 1929) 3 Marzo 2025 Julius Evola: Intervista sull’avanguardia (1969-1971) 6 Gennaio 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Scritti fiumani di D’Annunzio: aggiornata la raccolta 26 Febbraio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti – L’aeropoema di Cozzarini 19 Giugno 2024 F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini 6 Gennaio 2025 Marina Niro: Uno sguardo sul dialogo ebraico-cristiano: la figura di Gesù 30 Marzo 2023
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Gabriele D’Annunzio: Con me (Fiume, 1920) 29 Gennaio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gianni Ferracuti: María Zambrano: Gli individui, le storie, gli dèi 1 Febbraio 2023 Pier Francesco Zarcone: Turchia, minoranze e laicità 28 Aprile 2023 Cansóse el cura de ver más libros…: Identità nascoste e negate nella letteratura spagnola dei secoli d’oro 23 Febbraio 2023
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Guido Keller: Lo Stato e il diritto 8 Gennaio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Piero Bellanova: Picchiata nell’amore (1940) 30 Gennaio 2025 Pier Francesco Zarcone: Con gli amici che si ritrova, l’Ucraina farebbe meglio ad affidarsi a Dio 30 Giugno 2023 Guillaume Apollinaire: La femme assise 26 Marzo 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, INTERCULTURALITÀ, PRIMA GUERRA MONDIALE Alceste de Ambris: Non è mai tardi per andare più oltre (1920) 8 Gennaio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gianni Ferracuti: Federico García Lorca, una teoria sul gioco del duende 2 Aprile 2023 L’uomo e la macchina: la civiltà faustiana nell’analisi di Oswald Spengler 8 Ottobre 2022 La voce di F. T. Marinetti 8 Marzo 2025