CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO D’Annunzio a Fiume: l’audace furto dei 46 cavalli 31 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti- Il poema non umano dei tecnicismi 19 Giugno 2024 Giacomo Balla: Il vestito antineutrale (1914) 14 Febbraio 2025 Guido Keller: Lo Stato e il diritto 8 Gennaio 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO D’Annunzio a Fiume: il tentato golpe conservatore 31 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Nicola Moscardelli: Dadaismo e misticismo 19 Febbraio 2025 Luigi Barzini: Al fronte (maggio-ottobre 1915) 8 Gennaio 2025 F.T. Marinetti – Aeromusica dell’alfabeto in libertà 19 Giugno 2024
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Scritti fiumani di D’Annunzio: aggiornata la raccolta 26 Febbraio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... «Un po’ serpente e un po’ gatta in amore»: Flamenco e identità andalusa dalle origini a García Lorca 2 Dicembre 2022 Gianni Ferracuti: José Ortega y Gasset: La libertà inevitabile e l’assente presenza del divino 26 Novembre 2022 Ezra Pound: Intervista (Il Mare, 12 aprile 1931) 27 Febbraio 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Mario Carli: Arditismo e futurismo (1920) 19 Febbraio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Ezra Pound e Pier Paolo Pasolini: intervista integrale e opere disponibili 5 Novembre 2022 Gianni Ferracuti: Julius Evola 18 Ottobre 2022 Gianni Ferracuti: Federico García Lorca, una teoria sul gioco del duende 2 Aprile 2023
CRISI POLITICA, DADAISMO / AVANGUARDIE, FASCISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE A proposito di socialismo nella Fiume dannunziana 17 Febbraio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Antonio Labriola: Caro signor Sorel… (1902) 17 Dicembre 2023 Le riforme e la supposta [per la] sinistra 19 Giugno 2024 Mario Carli: Combattenti nazionali e internazionali (1920) 18 Febbraio 2025