CRISI POLITICA, DADAISMO / AVANGUARDIE, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, FASCISMO Piero Belli: La notte di Ronchi (settembre 1920) 9 Aprile 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... F. T. Marinetti – L’esercito italiano. Poesia armata 19 Giugno 2024 Guillaume Apollinaire: La femme assise 26 Marzo 2025 F.T. Marinetti: Come si seducono le donne: e si tradiscono gli uomini (edizione integrale 1917, 1940) 21 Ottobre 2022
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO D’Annunzio a Fiume: l’audace furto dei 46 cavalli 31 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Mario Carli: Combattenti nazionali e internazionali (1920) 18 Febbraio 2025 Gianni Ferracuti: José Ortega y Gasset: La libertà inevitabile e l’assente presenza del divino 26 Novembre 2022 pdf gratuito: Roberto Ardigò: La psicologia come scienza positiva 12 Gennaio 2023
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO D’Annunzio a Fiume: il tentato golpe conservatore 31 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... L’invenzione del Novecento: Le «Meditazioni sul Chisciotte» di Ortega y Gasset e la nuova idea di realtà 19 Gennaio 2023 Guillaume Apollinaire: L’esprit nouveau et les poètes 26 Marzo 2025 Fillìa: Pittura futurista da cavalletto (1929) 13 Gennaio 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Gabriele D’Annunzio: L’Armata d’Italia (1888) 26 Marzo 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Guillaume Apollinaire: L’heresiarque et Cie 6 Gennaio 2025 F. T. Marinetti – Originalità russa di masse distanze radiocuori 19 Giugno 2024 Aniceto Del Massa: Sul significato dell’arte modernissima (1926) 13 Gennaio 2025
CRISI POLITICA, D'ANNUNZIO E FIUMANESIMO, F. T. MARINETTI E IL FUTURISMO, PRIMA GUERRA MONDIALE Scritti fiumani di D’Annunzio: aggiornata la raccolta 26 Febbraio 2025 / Leggi tutto forse interessa anche... Gianni Ferracuti: María Zambrano: Gli individui, le storie, gli dèi 1 Febbraio 2023 Guido Keller: Lo Stato e il diritto 8 Gennaio 2025 Adriano Tilgher: Il teatro di F.T. Marinetti (1925) 18 Gennaio 2025