WEEKEND, ARTE, GASTRONOMIA

PIER PAOLO PASOLINI. TUTTO È SANTO – Roma, 19 ottobre 2022 – 26 febbraio 2023

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975), il Palaexpo di Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo celebrano la figura del regista, scrittore e artista con un progetto espositivo coordinato in tre mostre dal titolo: Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO.

Il progetto ha come punto di partenza il tema della corporeità e intreccia discipline, media, opere originali e documenti di archivio secondo tre direttrici autonome, specifiche per ogni sede, ma concepite per potersi integrare allo scopo di sollecitare riflessioni inedite sulla produzione pasoliniana, sull’influenza culturale che ha esercitato e ancora esercita sullo sguardo di chi la osserva dal XXI secolo.

Il titolo comune, Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO, è ispirato alla frase pronunciata dal saggio Chirone nel film Medea (1969), a evocare la misteriosa sacralità del mondo: il mondo arcaico, religioso, del sottoproletariato, un mondo senza classi e senza appartenenze ideologiche, in opposizione a quello della modernità ordinato secondo i principi razionali, laici, borghesi.

(immagine in evidenza: Alberto Moravia, Dacia Maraini, Pier Paolo Pasolini, Maria Callas | Polaroid. Archivio Fotografico di Dacia Maraini, tratta da palazzoesposizioni.it)

Informazioni e prenotazioni: palazzoesposizioni.it

Film di Pasolini su Amazon

Scritti di e su Pasolini su Amazon

 

 

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.