
Giacomo Balla: Il vestito antineutrale (1914)
Giacomo Balla
Il vestito antineutrale (1914)
in una decente riproduzione pdf dell’originale.
«Come tutti i futuristi, il B. fu interventista convinto; inventò il “vestito futurista antineutrale” indossato (dic. 1914) da Marinetti e Cangiullo nelle manifestazioni all’università di Roma contro i professori ritenuti filo-tedeschi (il vestito, di cui si conserva il modello, era tricolore); a Roma, partecipò alla famosa manifestazione interventista dell’11 apr. 1915, durante la quale fu arrestato Mussolini. Nel dopoguerra egli fece parte, sempre a Roma, dei Fasci politici futuristi. Il 4 genn. 1920 entrò nella direzione dei settimanale del movimento futurista (altri direttori: G. Bottai, G. Galli, E. Rocca), in occasione della penultima trasformazione di Romafuturista,da giornale politico in giornale letterario-politico; ne mantenne la direzione (con Marinetti, Carli e Settimelli) anche in occasione della successiva trasformazione (7 marzo 1920) in settimanale puramente artistico-letterario.»
Da Balla Giacomo, in Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 5 (1963), online: <www.treccani.it/enciclopedia/giacomo-balla_(Dizionario-Biografico)/>

