DADAISMO / AVANGUARDIE,  RIVOLUZIONE MODERNISTA

Edmondo Dodsworth: Di alcuni aspetti men noti dell’attuale rinascita della volontà (1908)

Edmondo Dodsworth
Di alcuni aspetti men noti dell’attuale rinascita della volontà

Estratto da ULTRA, Rivista Teosofica,
anno II, 11. 2, 3 e 4, 1908

Il saggio di Dodsworth è un perfetto esempio del ciarpame teosofico degli inizi del Novecento, dove nozioni scientifiche (più o meno reinterpretate) si mescolano con forme di panteismo di varia provenienza e orientalismi reinterpretati in chiave idealista. È vero che la teosofia attira anche intellettuali e artisti d’avanguardia interessati al superamento del positivismo e dell’idealismo ottocentesco – insomma, della modernità borghese – ma nella maggior parte dei casi si tratta di un contatto di breve durata, come nel caso di Evola, Assagioli o dello stesso Dodsworth, che poi seguono strade più complesse e di alto spessore culturale. Tuttavia il saggio è interessante perché testimonia l’esistenza di una setta satanista statunitense contigua al teosofismo e al protestantesimo liberale, la cui influenza arriva fino ai nostri giorni – ed anzi si estende fino a costituire uno dei principali riferimenti culturali dell’occidente globalizzato.

Scarica il testo completo